143,99€ Iva Esclusa - 420,99€ Iva EsclusaFascia di prezzo: da 143,99€ Iva Esclusa a 420,99€ Iva Esclusa
BASF Ultrafuse 316L
BASF Ultrafuse 316L è un innovativo filamento metallico con un contenuto di polimero per la produzione di parti interamente metalliche utilizzando il più semplice processo di stampa 3D (FFF). Approfitta di anni di esperienza con le tecnologie di stampaggio a iniezione dei metalli (MIM) e di un collaudato processo di deceraggio e sinterizzazione.
Il filamento ha un contenuto di metallo superiore all’80%. La distribuzione uniforme del metallo nella matrice legante riduce il rischio di difetti e aumenta la percentuale di successo. A causa dell’immobilizzazione delle particelle metalliche nella matrice legante, i potenziali rischi legati alla manipolazione di polveri metalliche fini sono drasticamente ridotti rispetto alla fusione laser selettiva (SLM), alla sinterizzazione laser diretta dei metalli (DMLS), alla deposizione diretta di metalli (DMD) e al getto di legante.
Ultrafuse 316L è compatibile sia con gli estrusori Bowden che con quelli a trasmissione diretta.
Nota: gli attuali filamenti di BASF Ultrafuse sono stati venduti con il marchio Innofil3D fino alla fine del 2019. Il produttore olandese è stato precedentemente acquisito dall’azienda chimica tedesca BASF. Nell’ambito dell’acquisizione, i filamenti sono stati rinominati e l’imballaggio è stato modificato. Il materiale di stampa stesso è ancora lo stesso filamento di alta qualità di prima.
Materiale: | Metallo |
Colore: | Grigio / Argento |
Diametro: | 1,75 millimetri |
Peso netto: | 1 Kg, 3 Kg |
Informazioni aggiuntive
Peso | 5 kg |
---|---|
Peso | 1 Kg, 3 kg |
SKU: R3DUF316 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Category: BASF
Contattaci
Lascia un commento
BASF Ultrafuse 316L
BASF Ultrafuse 316L è un filamento metallico innovativo pensato per la stampa 3D FDM di componenti in acciaio inossidabile. Progettato per unire la libertà della stampa 3D alla robustezza del metallo, consente di produrre parti finali in acciaio 316L attraverso un processo che include la stampa, il debinding e la sinterizzazione.
Il materiale è composto da polvere metallica di acciaio inossidabile 316L pre-composta in un legante polimerico, rendendolo stampabile con normali estrusori per FDM, senza necessità di attrezzature industriali complesse. BASF Ultrafuse 316L è ideale per realizzare pezzi meccanici, prototipi funzionali, utensili, parti resistenti all’usura e alla corrosione.
Dopo la stampa, i pezzi richiedono un trattamento termico specifico (debinding e sinterizzazione), durante il quale il materiale polimerico viene rimosso e le particelle metalliche si fondono, ottenendo un componente finale con proprietà meccaniche simili all’acciaio lavorato. Questo processo è gestibile anche tramite partner certificati, rendendo l’intero workflow accessibile a piccole aziende e laboratori tecnici.
Le parti finali realizzate con questo materiale presentano una densità e una resistenza elevata, adatte per applicazioni industriali reali. Il filamento mantiene tolleranze dimensionali costanti durante la stampa, assicurando precisione nei dettagli e stabilità nella produzione.
In sintesi, si tratta di una soluzione avanzata che porta la stampa 3D nel mondo della produzione metallica con costi ridotti e maggiore flessibilità progettuale. BASF Ultrafuse 316L rappresenta un’evoluzione importante per chi desidera unire l’efficienza della manifattura additiva con la robustezza dell’acciaio inossidabile.
Prodotti correlati
-
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto