PET-HTC
Il PET-HTC (polietilene tereftalato o polietilentereftalato caricato al 15% di carbonio) è una termoplastica adatta al contatto alimentare, facente parte della famiglia dei poliesteri. Viene utilizzato anche per le sue proprietà elettriche, resistenza chimica, prestazioni alle alte temperature, auto estinguenza, facilità d’utilizzo. Le buone performance meccaniche sono migliorate dell’aggiunta di carbonio mantenendone comunque basso il costo così da renderlo ampiamente utilizzabile.
N.B.
- Si consiglia l’uso di ugelli in acciaio in quanto è un materiale abrasivo
- Si consiglia l’uso di lacca o colla dedicata tipo “Magigoo”
Peso | 1 kg |
---|---|
Diametro | 1,75mm |
Temperatura di stampa | 270° |
Temperatura del piatto | 70° |
Punto di fusione | 190°C – 220°C |
Modulo di tensione | 7800 Mpa |
Resistenza alla trazione | 110 Mpa |
Ugello in acciaio | Necessario |
Stampanti compatibili | 42, 43, Q |
Scheda tecnica: PET-HTC
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,2 kg |
---|---|
Colore | grigio-opaco |
Peso | 0.75 kg |
Temperatura di Stampa | 250°C-260°C |
Temperatura del Piatto | 40°C-70°C |
Diametro del filamento | Ø1,75mm |
SKU: 9PETHTC75 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Category: Sharebot
Tag: pet carbonio
Contattaci
Lascia un commento
PET HTC Sharebot
Il PET HTC Sharebot rappresenta una soluzione avanzata per la stampa 3D, pensata per chi cerca un materiale capace di unire resistenza e facilità di utilizzo. Questo filamento, appartenente alla famiglia dei polietileni tereftalati, offre un’ottima stabilità dimensionale e un’elevata resistenza chimica e meccanica, caratteristiche fondamentali per la realizzazione di componenti tecnici e prototipi funzionali.
Tra i vantaggi principali di questo materiale c’è la sua capacità di resistere all’umidità e alle sollecitazioni ambientali, mantenendo inalterate le sue proprietà anche in condizioni difficili. Questo lo rende particolarmente adatto a settori come l’industria, l’automotive e il design, dove è importante avere pezzi leggeri ma allo stesso tempo robusti e precisi.
Un altro punto di forza è la facilità di stampa: il filamento garantisce una buona adesione tra gli strati e limita il rischio di deformazioni durante la lavorazione, consentendo di ottenere superfici lisce e rifinite anche con stampanti 3D di fascia media. La trasparenza e la finitura estetica lo rendono inoltre versatile per molteplici applicazioni, sia funzionali che visive.
Infine, questo materiale si distingue per il suo profilo ecologico, essendo parzialmente riciclabile e contribuendo a una produzione più sostenibile nel campo della stampa 3D.
In sintesi, chi utilizza questo filamento può contare su un prodotto affidabile e performante, ideale per progetti che richiedono precisione, durabilità e un ottimo rapporto tra qualità e facilità d’uso.
Prodotti correlati
-
-
-
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto