Il PLA è il filamento più comune nel mondo della stampa 3D ed è formato da un polimero termoplastico derivato dal mais, pertanto biodegradabile. È molto resistente e stabile (eliminando l’effetto warping durante la stampa) e non presenta ritrazione e deformazione.
Il PLA “cambiofilo” è lo stesso materiale utilizzato per realizzare le bobine di colore omogeneo ma nel passaggio da un colore all’altro il colore sfuma di tonalità e viene bobinato a parte e venduto come filamento di colore non omogeneo e con colori casuali.
Enter your contact details or email form shortcode here. (Text/HTML/Shortcodes accepted).
Lascia un commento
Enter your feedback modal content here. (Text/HTML/Shortcodes accepted).
Condividi
PLA (cambiofilo) Sharebot
PLA Sharebot è un filamento per stampa 3D studiato per garantire facilità d’uso, affidabilità e qualità costante, anche in ambienti didattici o produttivi. La sua formula bilanciata lo rende ideale per chi cerca un materiale stabile, ecologico e versatile, perfetto per prototipi estetici, gadget, modellismo e oggetti funzionali non strutturali.
Questo PLA è stato ottimizzato per l’utilizzo con le stampanti 3D Sharebot, ma si comporta perfettamente anche su macchine FDM di terze parti. Le temperature di estrusione consigliate variano tra 190°C e 220°C; il piano riscaldato non è necessario, anche se un’impostazione tra 50°C e 60°C può migliorare l’adesione e la qualità delle prime layer.
PLA Sharebot (detto anche “cambiofilo” per il suo utilizzo comune in contesti educativi e per test di stampa) è caratterizzato da una buona adesione tra i layer, una finitura liscia e un’ottima resa dei dettagli. Il materiale non emette odori fastidiosi durante la stampa e può essere usato senza particolari accorgimenti anche da utenti alle prime armi.
Disponibile in una gamma base di colori, si presta bene ad applicazioni didattiche, demo rapide, prototipazione visiva e lavorazioni quotidiane dove conta l’affidabilità più che la resa estetica estrema. Inoltre, è biodegradabile, atossico e prodotto da fonti rinnovabili, rendendolo una scelta responsabile sotto il profilo ambientale.
Grazie alla sua stabilità e compatibilità, è spesso utilizzato anche come materiale di base per la calibrazione delle stampanti o come filamento di test. In conclusione, rappresenta una soluzione concreta e semplice per chi desidera un materiale PLA pratico, accessibile e sicuro.
Prodotti correlati
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto