Mastercam Post Processing Mill 3 assi

Mastercam Post Processing Mill 3 assi

120,00 Iva Esclusa

POST PROCESSOR 3 ASSI PER FRESATURA


3 AXIS POST PROCESSOR FOR MILLING

Mastercam, come tutti i sistemi Cam, necessita di un Post Processor, ovvero un convertitore, che converta il calcolo del Cam realizzato da Mastercam in linguaggio CNC per i vari controlli numerici.

I più diffusi Fanuc, Selca, Heidenhain, Siemens, Elexa, Fagor, Mazak, Hurco, ecc…, per CNC verticali 3 assi.

Siamo in grado di fornire una vasta gamma di Post Processor, per tutte le versioni Mastercam e con la possibilità dell’utente di effettuare autonomamente alcune personalizzazioni, vedi file PDF di seguito.

Esempi PDF : ESEMPI_POSTPROCESSOR_FRESA3

 

Per informazioni scrivere a info@si-design.it


 

Mastercam, like all Cam systems, requires a Post Processor, or rather a converter, which converts the calculation of the Cam made by Mastercam into CNC language for the various numerical controls.

The most popular Fanuc, Selca, Heidenhain, Siemens, Elexa, Fagor, Mazak, Hurco, etc…, for 3-axis vertical CNC.

We are able to supply a wide range of Post Processors, for all Mastercam versions and with the possibility for the user to independently carry out some customizations, see PDF file below.

PDF examples : EXAMPLES_POSTPROCESSOR_MILL3

 

For information write to info@si-design.it

 

Informazioni aggiuntive

NUMERIC CONTROL

FANUC, SELCA (Serie 1000 – 3000 – 4000), SIEMENS, HEIDENHAIN (Serie 400 – 500 – 600), FAGOR, MAZAK, ELEXA, HURCO, HASS

MASTERCAM VERSION

X5, X6, X7, X8, X9, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023

SKU: MC-MILL-3AX-V - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento

Categories: ,

Tag: , , , , , , , , , , , , ,

Mastercam Post Processing Mill 3 assi

Per ottenere lavorazioni CNC di qualità su centri di fresatura a 3 assi, è fondamentale disporre di un sistema CAM completo e di una gestione accurata del post-processing. Mastercam Post Processing Mill 3 assi rappresenta una soluzione essenziale per generare codici macchina affidabili, ottimizzati e completamente compatibili con le specifiche della macchina utensile in uso. Grazie a questo strumento, il passaggio dai percorsi utensile virtuali al linguaggio G-code avviene in modo fluido, sicuro e personalizzabile.

La post-elaborazione nei sistemi a 3 assi può sembrare semplice rispetto a configurazioni più complesse, ma richiede comunque attenzione ai dettagli. L’uso di un post processor ben calibrato permette di adattare i parametri di taglio, le sequenze di lavorazione e i cicli di controllo alla macchina reale, evitando errori di interpretazione e migliorando l’efficienza complessiva del processo.

Un buon post processor consente anche di gestire comandi specifici del controllo numerico utilizzato, come Fanuc, Heidenhain o Siemens, assicurando la corretta interpretazione del programma da parte della macchina. Inoltre, l’output G-code risultante è più pulito, ordinato e facilmente modificabile, se necessario.

Tra i vantaggi principali troviamo anche la possibilità di simulare le lavorazioni prima dell’esecuzione, individuando potenziali collisioni o comportamenti indesiderati. Questo si traduce in una riduzione dei tempi morti, maggiore sicurezza e un ciclo produttivo più stabile.

Investire in un sistema di post-processing affidabile per macchine a 3 assi significa ottimizzare risorse, migliorare la qualità dei pezzi finiti e ottenere risultati professionali in ogni lavorazione, sia su piccola scala che in produzione industriale continuativa.